Aggiungi firma alla lettera
Rilascia qui il documento per caricarlo
Fino a 100 MB per PDF e fino a 25 MB per DOC, DOCX, RTF, PPT, PPTX, JPEG, PNG, JFIF, XLS, XLSX o TXT
Nota: L'integrazione descritta in questa pagina web potrebbe temporaneamente non essere disponibile.
0
Moduli riempiti
0
Moduli firmati
0
Moduli inviati

Carica il tuo documento nell'editor PDF

Digita ovunque o firma il tuo modulo

Stampa, e-mail, fax, o esportazioni

Provalo subito! Modifica pdf
Migliora le tue lettere con facilità utilizzando la funzione Aggiungi Firma
Sei stanco di firmare manualmente tutte le tue lettere? Ti presentiamo la nostra funzione Aggiungi Firma alla Lettera, progettata per semplificarti la vita!
Caratteristiche principali:
Aggiungi facilmente la tua firma digitale alle lettere con pochi clic
Personalizza la dimensione e la posizione della tua firma per un aspetto professionale
Risparmia tempo e semplifica il tuo flusso di lavoro
Possibili casi d'uso e vantaggi:
Perfetto per professionisti impegnati che hanno bisogno di un modo rapido ed efficiente per firmare documenti
Ideale per il lavoro a distanza e la comunicazione virtuale
Aumenta la produttività eliminando la necessità di stampare, firmare e scansionare documenti fisici
Dì addio al fastidio di stampare documenti solo per firmarli. Con la nostra funzione Aggiungi Firma alla Lettera, puoi facilmente aggiungere la tua firma digitalmente, risparmiando tempo e fatica. Semplifica il tuo flusso di lavoro e migliora il professionalismo delle tue lettere con questo strumento conveniente.
Software PDF tutto in uno
Una singola pillola per tutti i tuoi mal di testa PDF. Modificare, compilare, eFirma e condividere – su qualsiasi dispositivo.
Come Aggiungere una Firma a una Lettera
01
Accedi al sito pdfFiller. Accedi o crea il tuo account gratuitamente.
02
Avere una soluzione internet protetta consente di funzionare più velocemente che mai.
03
Vai a Mybox nella barra laterale sinistra per accedere all'elenco dei tuoi file.
04
Scegli il modello dall'elenco o fai clic su Aggiungi Nuovo per caricare il Tipo di Documento dal tuo computer desktop o telefono cellulare.
In alternativa, puoi trasferire rapidamente il campione richiesto da popolari archivi cloud: Google Drive, Dropbox, OneDrive o Box.
In alternativa, puoi trasferire rapidamente il campione richiesto da popolari archivi cloud: Google Drive, Dropbox, OneDrive o Box.
05
Il tuo file si aprirà nell'Editor PDF ricco di funzionalità dove puoi personalizzare il modello, compilarlo e firmarlo online.
06
Il toolkit altamente efficace ti consente di digitare testo nel documento, inserire e modificare immagini, annotare, e così via.
07
Utilizza funzionalità avanzate per incorporare campi compilabili, riordinare le pagine, datare e firmare elettronicamente il modulo PDF stampabile.
08
Fai clic sul pulsante FATTO per completare le modifiche.
09
Scarica il documento appena creato, distribuiscilo, stampalo, notarizzalo e molto altro.
Cosa dicono i nostri clienti su pdfFiller
Vedi per te leggendo recensioni sulle risorse più popolari:
Alan S
2016-03-23
Just started to use this product and found it easy to start up and complete forms that were down loaded.
I would recommend this product to others needing a simple but very capable pdf manager.
Tanner Massoth
2022-12-28
Excellent Assistance
Great listener and completed all tasks I requested. Was very patient with me despite my not knowing all my account details. Thank you for assisting me!
Per le FAQ di pdfFiller
Di seguito è riportato un elenco delle domande dei clienti più comuni. Se non riesci a trovare una risposta alla tua domanda, non esitare a contattarci.
Cosa succede se ho altre domande?
Contatta il supporto
Dove firmo il mio nome su una lettera dattiloscritta?
La linea della firma può includere una seconda linea per un titolo, se appropriato. La firma dovrebbe iniziare direttamente sopra la prima lettera della linea della firma nello spazio tra la chiusura e la linea della firma. Usa inchiostro blu o nero.
Dove firmi una lettera formale?
Rispetto,
Cordiali saluti,
Distinti saluti,
Migliori auguri,
Tutto il meglio,
Cordiali saluti,
Considera a chi stai scrivendo. ...
Considera lo scopo della lettera.
Come si firma una lettera formale?
Cordiali saluti, Distinti saluti, Vostro veramente, e Vostro sinceramente - Questi sono i più semplici e utili modi per chiudere una lettera in un contesto aziendale formale.
Migliori saluti, Cordialmente, e Vostro rispettosamente - Queste chiusure di lettera soddisfano la necessità di qualcosa di leggermente più personale.
Come scrivo una lettera formale?
Scrivi l'indirizzo e il numero di telefono del mittente in alto a sinistra della pagina. ...
Posiziona la data direttamente sotto l'indirizzo del mittente. ...
Posiziona il nome del destinatario una riga sotto la data (due ritorni a capo sulla tastiera). ...
Dai alla persona a cui ti stai rivolgendo un saluto. ...
Scrivi il corpo della lettera.
Firmi una lettera digitata?
Quando invii una lettera scritta, includi una chiusura, la tua firma autografa e il tuo nome completo digitato. Lascia diversi spazi tra la chiusura e il tuo nome digitato. In questo modo, avrai spazio per la tua firma quando stampi la lettera. Firma utilizzando inchiostro blu o nero.
Che cos'è una firma digitale?
Una firma elettronica è semplicemente un'immagine della tua firma aggiunta a un documento, mentre una firma digitale è dati crittografati che dimostrano che il documento proviene da te. Per alcuni scopi, una semplice firma elettronica andrà bene, ma per documenti più importanti, è altamente raccomandata una firma digitale sicura.
Puoi concludere una lettera con sempre?
Come sempre o Come mai è utile per chiudere una lettera a qualcuno con cui potresti non essere vicino o che non hai visto da un po'.
Come si firma una lettera a nome di qualcun altro?
Per indirizzare una busta a nome di qualcun altro, scrivi il nome del destinatario sulla parte anteriore della busta. Sotto, scrivi C/O, che sta per "A cura di", due punti, e poi il nome e l'indirizzo postale della persona o dell'azienda responsabile della consegna della lettera.
Come si firma una lettera per conto di qualcun altro?
Ora, quando si firma per conto di qualcun altro, la firma è preceduta da p.p. che sta per per procurationem. Il p.p. è un segnale per il lettore che qualcuno ha firmato la lettera per conto di un altro. Controlla con il tuo datore di lavoro per conoscere il loro metodo preferito di firma con il p.p.
Quando firmi una lettera con pp firmi il tuo nome?
Il modo tradizionale di usare pp quando si firma una lettera a nome di qualcun altro è di posizionare pp prima del proprio nome piuttosto che prima del nome dell'altra persona. Questo perché la frase latina originale per procurationem significa 'attraverso l'agenzia di'.
Altri modelli di documenti pronti all'uso
eSignature workflow facili
Firma, invio per firma e traccia i documenti in tempo reale con firma.