Modulo di Contorno Gratuito
Rilascia qui il documento per caricarlo
Fino a 100 MB per PDF e fino a 25 MB per DOC, DOCX, RTF, PPT, PPTX, JPEG, PNG, JFIF, XLS, XLSX o TXT
Nota: L'integrazione descritta in questa pagina web potrebbe temporaneamente non essere disponibile.
0
Moduli riempiti
0
Moduli firmati
0
Moduli inviati
Scopri la semplicità del trattamento dei PDF online

Caricare il tuo documento in pochi secondi

Compila, modifica o firma il tuo PDF senza problemi

Scarica, esporta o condividi il tuo file modificato istantaneamente
Software PDF più votato riconosciuto per la sua facilità d'uso, funzionalità potenti e supporto impeccabile
Ogni strumento PDF di cui hai bisogno per ottenere documenti senza carta

Crea e modifica PDF
Genera nuovi PDF da zero o trasforma documenti esistenti in modelli riutilizzabili. Scrivi ovunque su un PDF, riscrivi il contenuto originale del PDF, inserisci immagini o grafica, redigi dettagli sensibili e evidenzia informazioni importanti utilizzando un intuitivo editor online.

Compila e firma moduli PDF
Dì addio ai fastidi manuali soggetti a errori. Completa qualsiasi documento PDF elettronicamente, anche mentre sei in movimento. Precompila contemporaneamente più PDF o estrai facilmente le risposte dai moduli completati.

Organizza e converti PDF
Aggiungi, rimuovi o riorganizza pagine all'interno dei tuoi PDF in pochi secondi. Crea nuovi documenti unendo o dividendo PDF. Converti istantaneamente file modificati in vari formati quando li scarichi o esporti.

Raccogli dati e approvazioni
Trasforma documenti statici in moduli interattivi compilabili trascinando e rilasciando vari tipi di campi compilabili sui tuoi PDF. Pubblica questi moduli sui siti Web o condividili tramite un collegamento diretto per catturare dati, raccogliere firme e richiedere pagamenti.

Esporta documenti con facilità
Condividi, invia per e-mail, stampa, invia per fax o scarica documenti modificati in pochi clic. Esporta e importa rapidamente documenti da servizi di archiviazione cloud popolari come Google Drive, Box e Dropbox.

Archivia documenti in modo sicuro
Archivia un numero illimitato di documenti e modelli in modo sicuro nel cloud e accedici da qualsiasi posizione o dispositivo. Aggiungi un livello di protezione extra ai documenti bloccandoli con una password, inserendoli in cartelle criptate o richiedendo l'autenticazione dell'utente.
La fiducia dei clienti in numeri
64M+
utenti al mondo intero
4.6/5
valutazione media dell'utente
4M
PDF modificati al mese
9 min
tempo medio per creare e modificare un PDF
Unisciti a più di 64 milioni di persone che utilizzano flussi di lavoro senza carta per aumentare la produttività e ridurre i costi
Perchè scegliere la nostra soluzione di PDF?
Editor PDF in cloud
Accedi a potenti strumenti PDF, nonché ai tuoi documenti e modelli, da qualsiasi luogo. Nessuna installazione richiesta.
Top-rated per facilità d'uso
Crea, modifica e compila documenti PDF più velocemente con un'interfaccia utente intuitiva che richiede solo pochi minuti per padroneggiare.
Servizio al cliente di produzione
Goditi la tranquillità con un team di supporto clienti pluripremiato sempre a portata di mano.
Cosa dicono i nostri clienti su pdfFiller
Vedi per te leggendo recensioni sulle risorse più popolari:
your tech support made this SO less scary and I have already been recommending you to others..and telling them about your support team n how they make it easy n not stressful or horrible..they hold your hand & walk you through it & explain everything, Thank You.
2014-09-15
It was a little frustrating for me figuring out how to use the program. This should improve with use and guidance. It would have been helpful if I had first down loaded the "How To Guide". Thanks for a great program.
2018-02-14
I just closed escrow on two homes, and the PDF filler allowed me electronically edit/sign/date all the forms necessary to sale and buy our properties. It saved a tremendous amount of time and paper because I saved the forms to my desktop and then returned the completed forms electronically.
2018-06-08
This is amazing! It is simple to edit a PDF document and also has so many other option to use. I was just going to do the trial, but now I will be subscribing to this service.
2020-03-10
What do you like best?
I like how intuitive PDFfiller works compared to using a typical graphic design application to fill out PDF forms. PDFfiller does a good job at understanding how to format common documents and makes it easy for me to download files after filling them out. I think that the pricing for PDFfiller is very reasonable and the website is designed very professionally.
What do you dislike?
I have been able to use PDFfiller very smoothly in the time that I've used it, but it's not always perfect when it comes to formatting certain documents. I think they are improving all the time though.
Recommendations to others considering the product:
I would recommend PDFfiller for filling out digital documents, for sure. I think if you compare it to other cloud-based software tools, you'll see that it can work more smoothly with your workflow in many cases.
What problems are you solving with the product? What benefits have you realized?
We work with lots of digital documents, and since it can take a long time to fill them out through printing, writing and scanning, PDFfiller really helps to streamline the document filling and signing process. Everyone on our team that uses PDFfiller was able to start using it without problems pretty quickly.
I like how intuitive PDFfiller works compared to using a typical graphic design application to fill out PDF forms. PDFfiller does a good job at understanding how to format common documents and makes it easy for me to download files after filling them out. I think that the pricing for PDFfiller is very reasonable and the website is designed very professionally.
What do you dislike?
I have been able to use PDFfiller very smoothly in the time that I've used it, but it's not always perfect when it comes to formatting certain documents. I think they are improving all the time though.
Recommendations to others considering the product:
I would recommend PDFfiller for filling out digital documents, for sure. I think if you compare it to other cloud-based software tools, you'll see that it can work more smoothly with your workflow in many cases.
What problems are you solving with the product? What benefits have you realized?
We work with lots of digital documents, and since it can take a long time to fill them out through printing, writing and scanning, PDFfiller really helps to streamline the document filling and signing process. Everyone on our team that uses PDFfiller was able to start using it without problems pretty quickly.
2020-02-15
What do you like best?
It's really easy to use PDFfiller compared to manually adding fields with standard graphic design programs. The usability of PDFfiller is outstanding for people with minimal backgrounds in working with document software. I like that we can make our documents interactive and can use templates to start off our documents without having to plan too much.
What do you dislike?
I have had great results using PDFfiller and can't point out anything to dislike about it.
Recommendations to others considering the product:
PDFfiller can be extremely useful when you have to create documents that are sent out to groups of people and need to be processed as quickly as possible.
What problems are you solving with the product? What benefits have you realized?
I can create fillable documents very fast so that people that received my documents can fill them out without having to print them out. The documents that we produce with form fields are neater. We can process filled forms more smoothly and with fewer errors.
It's really easy to use PDFfiller compared to manually adding fields with standard graphic design programs. The usability of PDFfiller is outstanding for people with minimal backgrounds in working with document software. I like that we can make our documents interactive and can use templates to start off our documents without having to plan too much.
What do you dislike?
I have had great results using PDFfiller and can't point out anything to dislike about it.
Recommendations to others considering the product:
PDFfiller can be extremely useful when you have to create documents that are sent out to groups of people and need to be processed as quickly as possible.
What problems are you solving with the product? What benefits have you realized?
I can create fillable documents very fast so that people that received my documents can fill them out without having to print them out. The documents that we produce with form fields are neater. We can process filled forms more smoothly and with fewer errors.
2020-04-02
Easy alternative for PDF editing and updating
More secure way to share documents with signature requests.
Needs more cost-friendly modules for multiple users.
2019-08-17
It is easy to use and upload your own forms as well. I like all the options for changing colors and sizes of the text and O/X . My only complaint is that the box that appears when you place anything kinda stays in your way when you are working.
2024-05-15
listen I appreciate your services and recommend it to anyone based on their ability to process a financial authorization and so I didn't want PDF-filler to be discouraged but I'm sensitive to express I have to revisit your advisory environment some time after the year is up!
2020-05-01
Come utilizzare la funzione di modulo di contorno in pdfFiller
La funzione Outline Form in pdfFiller ti consente di creare facilmente schemi strutturati per i tuoi documenti. Segui questi passaggi per utilizzare questa funzione:
01
Apri il documento a cui desideri aggiungere un schema in pdfFiller.
02
Fai clic sul pulsante 'Outline Form' situato nella barra degli strumenti in cima alla pagina.
03
Una barra laterale apparirà sul lato destro dello schermo. Qui puoi creare e gestire il tuo schema.
04
Per aggiungere una nuova sezione al tuo schema, fai clic sul pulsante 'Add Section' in cima alla barra laterale.
05
Inserisci il titolo della sezione nella casella di testo che appare. Puoi anche aggiungere una descrizione se necessario.
06
Per aggiungere sottosezioni a una sezione, fai clic sul pulsante 'Add Subsection' accanto al titolo della sezione.
07
Ripeti i passaggi 5 e 6 per aggiungere quante più sezioni e sottosezioni necessarie.
08
Per riordinare le sezioni e le sottosezioni, trascinale e rilasciale nella barra laterale.
09
Se desideri eliminare una sezione o una sottosezione, fai clic sul pulsante 'Delete' accanto ad essa.
10
Una volta terminato di creare il tuo schema, fai clic sul pulsante 'Apply' in fondo alla barra laterale per salvarlo.
11
Ora puoi visualizzare e navigare nel tuo schema facendo clic sul pulsante 'Outline' nella barra degli strumenti.
12
Per modificare o apportare modifiche al tuo schema, fai semplicemente clic di nuovo sul pulsante 'Outline Form' e apporta le modifiche necessarie.
13
Ecco fatto! Hai utilizzato con successo la funzione Outline Form in pdfFiller.
Utilizzare la funzione Outline Form in pdfFiller rende facile organizzare e strutturare i tuoi documenti. Inizia a creare schemi oggi e migliora la tua esperienza di gestione dei documenti!
Per le FAQ di pdfFiller
Di seguito è riportato un elenco delle domande dei clienti più comuni. Se non riesci a trovare una risposta alla tua domanda, non esitare a contattarci.
Cosa succede se ho altre domande?
Contatta il supporto
Che cos'è la forma di outline?
Un outline è uno strumento utilizzato per organizzare idee scritte su un argomento o una tesi in un ordine logico. Gli outline organizzano argomenti principali, sottotemi e dettagli di supporto. Gli scrittori utilizzano gli outline quando scrivono i loro documenti per sapere quale argomento trattare in quale ordine.
Che cos'è un'outline nella scrittura?
Un'outline consente a uno scrittore di categorizzare i punti principali, di organizzare i paragrafi in un ordine che abbia senso e di assicurarsi che ogni paragrafo/idea possa essere sviluppato completamente. Fondamentalmente, un'outline aiuta a prevenire che uno scrittore si blocchi durante la scrittura effettiva del saggio.
Come si scrive un'outline?
Metti la tua affermazione di tesi all'inizio.
Elenca i punti principali che supportano la tua tesi. Etichettali con numeri romani (I, II, III, ecc.).
Elenca idee o argomenti di supporto per ogni punto principale. ...
Se applicabile, continua a suddividere ogni idea di supporto fino a quando la tua outline è completamente sviluppata.
Qual è lo scopo di un outline?
Può coprire rapidamente le idee principali (Outline per argomenti) o diventare un'impresa dettagliata e approfondita (Outline per frasi). Lo scopo di un outline è aiutare a organizzare un documento verificando se e come le idee si collegano tra loro, o se alcuni punti necessitano di ulteriore supporto.
Che cos'è il riassunto nella lettura?
Riassunto di base. Un riassunto presenta un'immagine delle idee principali e delle idee secondarie di qualsiasi argomento. Alcuni usi tipici del riassunto sono: un compito di lettura in classe, un saggio, un lavoro di ricerca, una recensione di un libro o un discorso. Per ciascuno di questi, un riassunto mostrerà una panoramica di base e dettagli importanti.
Come formiamo un'outline?
Metti la tua dichiarazione di tesi all'inizio.
Elenca i punti principali che supportano la tua tesi. Etichettali con numeri romani (I, II, III, ecc.).
Elenca idee o argomenti di supporto per ogni punto principale. ...
Se applicabile, continua a suddividere ogni idea di supporto fino a quando la tua outline è completamente sviluppata.
Come si crea un'outline?
Scegli il tuo argomento e stabilisci il tuo scopo. Molti scrittori faticano a definire il focus iniziale per il loro documento. ...
Crea un elenco di idee principali. Questa è la parte di brainstorming del processo di scrittura. ...
Organizza le tue idee principali. ...
Sviluppa i tuoi punti principali. ...
Rivedi e aggiusta.
Come scrivo un'outline per un saggio?
Delinea il corpo del tuo saggio: scrivi una frase tematica per ogni paragrafo, fornisci prove a sostegno che utilizzerai durante la scrittura e menziona come si relazioneranno all'argomento e alla tua tesi. Più dettagli delinei, più facile sarà organizzare tutti i pensieri mentre scrivi.
Qual è un formato standard per un outline?
Il formato standard per un outline di solito consiste nell'introduzione, almeno tre o più paragrafi tematici e una conclusione. Introduzione.
Cosa significa formato di outline?
Un outline è un piano o un riassunto di un progetto di scrittura o di un discorso. Gli outline sono solitamente sotto forma di un elenco diviso in intestazioni e sottotitoli che distinguono i punti principali dai punti di supporto. La maggior parte dei processori di testo contiene una funzione di outline che consente agli scrittori di formattare automaticamente gli outline.
#1 usabilità in base a G2
Prova la soluzione PDF che rispetta il tuo tempo.