Lettera di Piano Gratuito
Rilascia qui il documento per caricarlo
Fino a 100 MB per PDF e fino a 25 MB per DOC, DOCX, RTF, PPT, PPTX, JPEG, PNG, JFIF, XLS, XLSX o TXT
Nota: L'integrazione descritta in questa pagina web potrebbe temporaneamente non essere disponibile.
0
Moduli riempiti
0
Moduli firmati
0
Moduli inviati
Scopri la semplicità del trattamento dei PDF online

Caricare il tuo documento in pochi secondi

Compila, modifica o firma il tuo PDF senza problemi

Scarica, esporta o condividi il tuo file modificato istantaneamente
Software PDF più votato riconosciuto per la sua facilità d'uso, funzionalità potenti e supporto impeccabile
Ogni strumento PDF di cui hai bisogno per ottenere documenti senza carta

Crea e modifica PDF
Genera nuovi PDF da zero o trasforma documenti esistenti in modelli riutilizzabili. Scrivi ovunque su un PDF, riscrivi il contenuto originale del PDF, inserisci immagini o grafica, redigi dettagli sensibili e evidenzia informazioni importanti utilizzando un intuitivo editor online.

Compila e firma moduli PDF
Dì addio ai fastidi manuali soggetti a errori. Completa qualsiasi documento PDF elettronicamente, anche mentre sei in movimento. Precompila contemporaneamente più PDF o estrai facilmente le risposte dai moduli completati.

Organizza e converti PDF
Aggiungi, rimuovi o riorganizza pagine all'interno dei tuoi PDF in pochi secondi. Crea nuovi documenti unendo o dividendo PDF. Converti istantaneamente file modificati in vari formati quando li scarichi o esporti.

Raccogli dati e approvazioni
Trasforma documenti statici in moduli interattivi compilabili trascinando e rilasciando vari tipi di campi compilabili sui tuoi PDF. Pubblica questi moduli sui siti Web o condividili tramite un collegamento diretto per catturare dati, raccogliere firme e richiedere pagamenti.

Esporta documenti con facilità
Condividi, invia per e-mail, stampa, invia per fax o scarica documenti modificati in pochi clic. Esporta e importa rapidamente documenti da servizi di archiviazione cloud popolari come Google Drive, Box e Dropbox.

Archivia documenti in modo sicuro
Archivia un numero illimitato di documenti e modelli in modo sicuro nel cloud e accedici da qualsiasi posizione o dispositivo. Aggiungi un livello di protezione extra ai documenti bloccandoli con una password, inserendoli in cartelle criptate o richiedendo l'autenticazione dell'utente.
La fiducia dei clienti in numeri
64M+
utenti al mondo intero
4.6/5
valutazione media dell'utente
4M
PDF modificati al mese
9 min
tempo medio per creare e modificare un PDF
Unisciti a più di 64 milioni di persone che utilizzano flussi di lavoro senza carta per aumentare la produttività e ridurre i costi
Perchè scegliere la nostra soluzione di PDF?
Editor PDF in cloud
Accedi a potenti strumenti PDF, nonché ai tuoi documenti e modelli, da qualsiasi luogo. Nessuna installazione richiesta.
Top-rated per facilità d'uso
Crea, modifica e compila documenti PDF più velocemente con un'interfaccia utente intuitiva che richiede solo pochi minuti per padroneggiare.
Servizio al cliente di produzione
Goditi la tranquillità con un team di supporto clienti pluripremiato sempre a portata di mano.
Cosa dicono i nostri clienti su pdfFiller
Vedi per te leggendo recensioni sulle risorse più popolari:
I have had no formal training however it seems very easy and user friendly, however it does not able have all of the facilities that we require. But a good program overall.
2017-01-29
Used PDF filler to help with guardianship papers for our grandson. Paid over $500 for help in 2010. PDF filler saved money and most important, time by being able to fill them at home and not the legal library.
2019-02-02
What do you like best?
Free ability to fill and sign documents from any computer
What do you dislike?
Inserting images is not intuitive, and no mechanism to copy-paste fields within and between documents.
Recommendations to others considering the product:
Use this!
What problems are you solving with the product? What benefits have you realized?
It is one of my most frequently-used online tools. It has spared me needing to have a scanner.
Free ability to fill and sign documents from any computer
What do you dislike?
Inserting images is not intuitive, and no mechanism to copy-paste fields within and between documents.
Recommendations to others considering the product:
Use this!
What problems are you solving with the product? What benefits have you realized?
It is one of my most frequently-used online tools. It has spared me needing to have a scanner.
2020-02-10
No complaints
This app is really user-friendly. It has everything you would expect it to have and more. I never had to google how to do something on this app, every function is there and easy to use.
2020-04-11
Small business friendly
Filling out forms for business accounts and taxes looks very professional using this software.
I recommend trying this product out. PDF forms are easily filled out for a clean, professional appearance.
Just like using any new software, learning how it operates can be frustrating but with help and tutorials becomes easily used.
2019-11-15
I want to know how to utilize all of the features that PDF Filler offers. So far, I am enjoying having clean documents without pen errors or having to use whiteout.
2022-03-10
Hi my name is ********* *******, I had a problem with a subscription I was transferred to **** he helped me solve the problem, he is very knowledgeable, professional, and ****************** thanks again buddy.
2021-06-19
Dealing with this company was truly amazing. I have never had such professional response from the customer service of any company. The customer service rep was such a gentleman and solved my problem immediately. I would highly recommend this company!
2021-05-24
Their customer service is great! Joyce helped me out and was super helpful and considerate! Best customer service experience I’ve had. Thanks for the quick response!
2020-05-03
Come utilizzare la funzione Lettera di Piano in pdfFiller
La funzione Lettera di Piano in pdfFiller ti consente di creare e personalizzare facilmente lettere professionali. Segui questi passaggi per sfruttare al meglio questa funzione:
01
Accedi alla funzione Lettera di Piano effettuando il login nel tuo account pdfFiller e cliccando sulla scheda 'Lettera di Piano'.
02
Scegli un modello per la tua lettera. pdfFiller offre una vasta gamma di modelli pre-progettati per vari scopi. Sfoglia le opzioni disponibili e seleziona quella che meglio si adatta alle tue esigenze.
03
Personalizza il contenuto della tua lettera. Una volta selezionato un modello, puoi modificare il testo, aggiungere le tue informazioni e personalizzare la lettera per renderla unica per la tua situazione. Utilizza gli strumenti di editing intuitivi forniti da pdfFiller per apportare le modifiche necessarie.
04
Aggiungi elementi aggiuntivi alla tua lettera. Se desideri includere un logo, una firma o altri elementi visivi, pdfFiller ti consente di caricarli e inserirli facilmente nella tua lettera. Questo aiuta a dare alla tua lettera un aspetto professionale e curato.
05
Anteprima e salva la tua lettera. Prima di finalizzare la tua lettera, prenditi un momento per rivedere il contenuto e il layout. Utilizza la funzione di anteprima per vedere come apparirà la lettera al destinatario. Una volta soddisfatto del risultato, salva la lettera nel tuo account pdfFiller o scaricala come file PDF.
06
Condividi o stampa la tua lettera. A seconda delle tue esigenze, puoi condividere direttamente la lettera dal tuo account pdfFiller via email o altre opzioni di condivisione, oppure puoi stamparla e inviarla tramite posta tradizionale.
07
Tieni un registro delle tue lettere. pdfFiller salva automaticamente una copia di ogni lettera che crei, consentendoti di accedervi facilmente e di farvi riferimento in futuro. Questo può essere utile per la tenuta dei registri o quando hai bisogno di fare riferimento a una lettera precedente.
Seguendo questi semplici passaggi, puoi utilizzare in modo efficiente la funzione Lettera di Piano in pdfFiller per creare lettere professionali e personalizzate per vari scopi.
Per le FAQ di pdfFiller
Di seguito è riportato un elenco delle domande dei clienti più comuni. Se non riesci a trovare una risposta alla tua domanda, non esitare a contattarci.
Cosa succede se ho altre domande?
Contatta il supporto
Come si inizia una lettera formale?
Inizia la lettera con 'A chi di competenza'. Questo non sembra molto personale, ma si adatta a ciò che ti è stato detto di fare. Indirizza la lettera a 'Responsabile del Servizio Clienti' all'indirizzo dell'azienda, poi usa 'Gentile Signore'. Cerca su Google il nome della persona che dirige quel dipartimento e usa il suo nome.
Come si inizia una lettera?
Inizia la lettera con 'A chi di competenza'. Indirizza la lettera a 'Responsabile del Servizio Clienti' all'indirizzo dell'azienda, poi usa 'Gentile Signore'. Cerca su Google il nome della persona che dirige quel dipartimento e usa il loro nome.
Come si inizia e si conclude una lettera?
Se non conosci il nome della persona a cui stai scrivendo, inizia con Gentile Signore o Gentile Signora o Gentile Signore e termina la tua lettera con Distinti saluti, seguito dal tuo nome completo e dalla tua qualifica.
Come si inizia un esempio di lettera formale?
Scrivi l'indirizzo e il numero di telefono del mittente nell'angolo in alto a sinistra della pagina. Posiziona la data direttamente sotto l'indirizzo del mittente. Posiziona il nome del destinatario una riga sotto la data (due ritorni a capo sulla tastiera). Rivolgiti alla persona a cui stai scrivendo con un saluto. Scrivi il corpo della lettera.
Come si scrive una lettera formale di oggetto?
Oggetto. Dopo il saluto/benvenuto viene l'oggetto della lettera. Al centro della riga scrivi 'Oggetto' seguito da due punti. Poi riassumiamo lo scopo della lettera in una riga.
Come si saluta qualcuno in una lettera formale?
Ciao [Nome], Salve [Nome], Gentile [Nome], Saluti, Ciao a tutti Ehi! A chi di competenza, [Nome Scritto Male],
Come si saluta in una lettera formale?
A chi di competenza: Utilizzare solo quando non si sa a chi indirizzare la lettera, ad esempio, quando si scrive a un'istituzione. Cari colleghi, Utilizzare quando si scrive a un gruppo di persone. Ciao ragazzi, Utilizzare quando si scrive a un gruppo di persone che si conoscono molto bene. Cordiali saluti, Distinti saluti, Migliori saluti,
Come si saluta qualcuno in un'email professionale?
1 Ciao [Nome], In quasi tutti i contesti tranne i più formali, questo saluto via email è il chiaro vincitore. 2 Gentile [Nome], Anche se gentile può sembrare pomposo, è appropriato per email formali. 3 Saluti, 4 Ciao a tutti, 5 Saluti, o Ciao [Nome], 6 Ciao a tutti,
Recensione Video su Come Pianificare una Lettera
#1 usabilità in base a G2
Prova la soluzione PDF che rispetta il tuo tempo.